Aasimar
Ordine degli Alti Stregoni

Ordine degli Alti Stregoni

Questo ordine si dedica alla formazione, all'addestramento e all'istruzione di tutti i maghi e gli stregoni di Antardia. I tre Arcani Maggiori che risiedono nelle Tre Torri hanno istituito questo ordine al fine di preservare i futuri arcanisti dalla via oscura e corrotta della magia. In ogni città o centro abitato, è presente almeno un Arcano Maggiore che ha il compito di insegnare e guidare gli arcanisti della regione.





Divisione dell'Ordine:





Alti Stregoni: Sono tre in totale e rappresentano i più potenti arcanisti di Antardia. Essi vigilano sulla magia e la stregoneria del mondo.



Arcani Maggiori: Sono nominati dagli Alti Stregoni e fungono da occhi e orecchie degli Alti Stregoni stessi. Il loro compito è istruire e guidare gli arcanisti nelle città e nei villaggi di Antardia. L'unione degli Alti Stregoni e degli Arcani Maggiori forma il Consiglio Arcano.



Arcani Minori: Rappresentano tutti i maghi e gli stregoni di Antardia che rispettano le leggi dei tre Alti Stregoni.



Rinnegati: Sono coloro che infrangono le leggi dei tre Alti Stregoni, seguendo e utilizzando la magia oscura e corrotta.

aasimar

Simbolo: Tre sfere arcane di colore Verde, Nero e Blu.

Carica maggiore: Alto Stregone.

Sede: Le Tre Torri Arcane (Situate nei Regni di Ratox, Elvenmoore e delle Terre selvagge).

Alto stregone della Torre di Ghiaccio: Gli Alti Stregoni della Torre di Ghiaccio sono particolarmente abili nell'arte dell'abiurazione, trasmutazione ed evocazione. Dal 144 a oggi (anno 200), l'alto stregone della torre di ghiaccio è il mago umano Gramidal Velbram. Gramidal, diventato alto stregone a soli 19 anni, ha dimostrato un talento innato per l'arte arcana. Un umano che incarna gli stereotipi classici del mago anziano, con lunghi capelli e barba grigi, dai modi enigmatici ma gentili e dall'immensa saggezza. Gramidal, pur essendo l’alto stregone più anziano, non ha perso le sue formidabili doti magiche. Egli ha passato la sua vita studiando per mettere la sua arte arcana al servizio e a protezione degli altri. Specializzato nelle magie protettive e di difesa, Gramidal vanta una enorme conoscenza del mondo arcano. Caratterialmente, questo anziano e saggio mago ha un carattere gentile, protettivo ed accogliente, nonostante viva tra le montagne gelide nella torre dei ghiacci.

Alto stregone di Altatorre: Gli Alti Stregoni di Altatorre sono particolarmente abili nell'arte della divinazione, illusione e ammaliamento. Dal 174 a oggi (anno 200), la Barda halfling Lira Mentesvelta è l'alto stregone di Altatorre. Una halfling eccentrica nel suo comportamento, sempre solare e scherzosa, ma estremamente abile. I suoi capelli sono modificati con illusioni che cambiano colore in base al suo stato d'animo. Tra i Tre Alti Stregoni, la halfling Lira è indubbiamente la più bizzarra. Ella incarna appieno lo spirito libero che contraddistingue bardi ed halfling. Un’artista eccentrica e vivace, così è come si presenta agli altri, ma chi la sottovaluta commette un grave errore. Lira è un’arcanista astuta, furba ed estremamente carismatica. Oltre a saper dominare come nessuno la magia illusoria e di ammaliamento, la halfling ha anche un talento strepitoso nel canto e nella musica. Chi ha avuto il piacere di incontrarla dice che, a distanza di anni, alcune notti riesce ancora sognare la sua voce cantare.

Alto stregone della Torre Nera: Gli Alti Stregoni della Torre Nera sono particolarmente abili nell'arte della necromanzia, evocazione ed invocazione. Dal 35 a oggi (anno 200), l'alto stregone della Torre Nera è l'elfo viandante Dragomir Faydark, noto anche come Nerocorvo, una figura silenziosa e cupa con un comportamento moralmente ambiguo. Dragomir Faydark, detto anche Nerocorvo, è l’Alto Stregone più inquietante e ambiguo. Nessuno si stupisce troppo in quanto egli è colui che domina ed amministra la Necromanzia. Chi è stato nella sua torre, la Torre Nera, dice che lo stregone discute animatamente con teschi, pranza con gli spiriti e fa molte altre inquietanti stranezze. Le uniche verità accertate sono che Dragomir ha un carattere schivo, diffidente e freddo. Nessuno sa con certezza cosa passi nella sua gelida e lucida mente elfica, e probabilmente è meglio così. Fino ad oggi, tuttavia, egli è stato in grado di farsi carico della magia Necromantica in maniera eccellente. Il soprannome Nerocorvo gli è stato affibbiato in quanto l’elfo si accompagna quasi sembra ad un corvo nero di nome Lord, il suo famiglio. A differenza di Dragomir, Lord ama parlare e chiacchierare con chiunque incontri. Se qualcuno prova a domandargli informazioni sul suo padrone, il corvo afferma che è stato lui a guidare Dragomir attraverso il portale che portava su Antardia.

Rinnegati e Necromanzia: Su Antardia, la magia Necromantica è proibita in ogni sua forma e manifestazione. Per utilizzare questa magia liberamente è necessario ottenere degli appositi permessi. Questi permessi vengono rilasciati solamente dalle autorità competenti, ovvero gli Arcani Maggiori o i 3 Altri Stregoni. Chiunque sia in possesso di questo permesso chiamato “Trattato Occulto”, ha comunque dei vincoli e delle limitazioni riguardo l’uso della necromanzia. Nello specifico, il Trattato Occulto permette l’utilizzo della necromanzia solo a scopi protettivi, curativi o benefici. Con benefici si intendono tutte quelle motivazioni in cui l’utilizzo della magia necromantica è necessario per evitare situazioni di pericolo o per aiutare le autorità. In qualsiasi altro caso, la magia necromantica è sempre vietata; anche per chi possiede un Trattato Occulto. I Rinnegati sono tutti quegli arcanisti che non rispettano questa legge e usano liberamente questa magia oscura per fare del male o semplicemente per i propri interessi. I Rinnegati sono disprezzati e temuti dalla maggior parte della gente. Un Rinnegato solitamente agisce nell’ombra cercando di passare inosservato, sa che l’utilizzo della sua arte oscura potrebbe costargli la vita se venisse scoperto. Per le leggi del Gran Consiglio chiunque venga a conoscenza di un Rinnegato ha l’obbligo di segnalare alle autorità più vicine. Tutte le autorità riconosciute dai regni del Gran Consiglio e gli Arcani Maggiori hanno il potere e il dovere di arrestare qualsiasi Rinnegato, ma non possono processarlo. L’unica autorità che ha il potere e l’obbligo di processare un rinnegato è quella dei Tre Alti Stregoni.